Sabato, 03 Giugno 2023

DISTINGUE IL NOSTRO PARTITO: La linea da Marx a Lenin alla fondazione dell’Internazionale comunista e del Partito Comunista d’Italia; alla lotta della sinistra comunista contro la degenerazione dell’Internazionale; contro la teoria del socialismo in un Paese solo e la controrivoluzione stalinista; al rifiuto dei fronti popolari e dei blocchi partigiani e nazionali; la dura opera del restauro della dottrina e dell’organo rivoluzionario a contatto con la classe operaia, fuori dal politicantismo personale ed elettoralesco. 


Raccolte tematiche

Aree Geo - storiche


Questioni politiche, sociali ed economiche


Temi basilari di partito


Elaborati monografici

  • Vulcano della produzione o palude del mercato? (Rapporto esposto alla riunione generale di Asti del 26-27 giugno 1954 e pubblicato su “il programma comunista” dal n. 13 al n. 19 del 1954)
  • I fattori di razza e nazione nella teoria marxista (I Fattori di razza e nazione nella teoria marxista apparvero a puntate, dal n°16 (11-25 sett.) al n°20 (6-20 nov.), nell'anno 1953, come resoconto di una riunione del partito comunista internazionalista (poi internazionale), svoltasi a Trieste poco tempo prima.)
  • Proprietà e Capitale (Prometeo, N° 10-14, 1948/49/50)
  • Drammi gialli e sinistri della moderna decadenza sociale (raccoglie alcuni articoli apparsi, tra il 1951 e il 1953 sugli organi di stampa del partito “Battaglia comunista”, “Prometeo” e “Il programma comunista”. 
  • Mai la merce sfamerà l'uomo (raccolta di scritti apparsi negli anni 1953 1954 ne «il programma comunista» organo del Partito Comunista Internazionale)

Punti di contatto:

Milano, via dei Cinquecento n. 25 (citofono Istituto Programma), (lunedì dalle 18) (zona Piazzale Corvetto: Metro 3, Bus 77 e 95)
Messina, Piazza Cairoli - l’ultimo sabato del mese, dalle 16,30 alle 18,30)
Roma, via dei Campani, 73 - c/o “Anomalia” (primo martedì del mese, dalle 17,30)
Benevento, c/o Centro sociale LapAsilo 31, via Firenze 1 (primo venerdì del mese, dalle ore 19)
Berlino, ogni ultimo giovedì del mese dalle ore 19, presso il Cafè Comunista, RAUM, Rungestrasse 20, 10179 Berlino.
Bolognac/o Circolo ARCI Guernelli - via Gandusio 6 - 40128 Bologna (sotto il ponte di Stalingrado) saletta al primo piano, vicina alla scala del bar (Prossime date e orari: 23/10/22, 20/11/22, 18/12/22, 22/01/23, 19/02/23, 19/03/23, 23/04/23, 21/05/23, 04/06/23 dalle 15,30 alle 17,30)
Torino, nuovo punto di incontro presso Bar “Pietro”, via S. Domenico 34 (sabato 03 dicembre 2022, dalle 15.30)
Cagliari, c/o Baracca Rossa, via Principe Amedeo, 33 - 09121 Cagliari (ultimo giovedi del mese, dalle 20)

Informativa 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.  Per saperne di piu'