Sabato, 03 Giugno 2023

DISTINGUE IL NOSTRO PARTITO: La linea da Marx a Lenin alla fondazione dell’Internazionale comunista e del Partito Comunista d’Italia; alla lotta della sinistra comunista contro la degenerazione dell’Internazionale; contro la teoria del socialismo in un Paese solo e la controrivoluzione stalinista; al rifiuto dei fronti popolari e dei blocchi partigiani e nazionali; la dura opera del restauro della dottrina e dell’organo rivoluzionario a contatto con la classe operaia, fuori dal politicantismo personale ed elettoralesco. 


Annunci e comunicati

 

PER ABBONARSI ALLA NOSTRA STAMPA

Potete utilizzare il bollettino di C.C.P. n.: 59164889, intestato a: Ass. Istituto Programma; oppure effettuare un bonifico bancario (IBAN: IT29B0760101600000059164889), sempre intestato a: Ass. Istituto Programma.

L’abbonamento annuale (6 numeri) a “il programma comunista” è di euro 10,00.

Per sottoscrizioni (sempre molto bene accette), valgono le stesse indicazioni.

 

NOTA SU ABBONAMENTI, SOTTOSCRIZIONI,DOWNLOAD,COMUNICAZIONI

Chiunque, attraverso internet o per altra via, venga a conoscenza delle nostre posizioni, si senta in sintonia con esse e voglia realmente impegnarsi in una prospettiva rivoluzionaria, può contattarci. Il progredire della crisi economica colpisce duro a tutti i livelli. Il nostro partito non vive di finanziamenti diretti od occulti. Vive delle quote versate dai suoi militanti e dei ricavi della diffusione della nostra stampa; ma vive anche degli abbonamenti dei lettori e delle sottoscrizioni di chi ci segue e ci appoggia. Quote e diffusione sono compiti nostri, e facciamo un grande sforzo per renderle regolari e consistenti. Agli abbonati, ai lettori, ai simpatizzanti chiediamo di essere tempestivi nel rinnovo degli abbonamenti e generosi nelle sottoscrizioni: il Partito ne ha bisogno per rendere sempre più incisiva e capillare la sua azione teorica, politica, pratica. Alle centinaia di naviganti su Internet, che scaricano, come rileviamo puntualmente, i nostri giornali, le riviste, i quaderni, i testi (anche nelle diverse linque), poi diciamo: "Volete scaricare le nostre pubblicazioni? Fatelo senza problemi, non ci sono diritti d'autore da pagare. Ma... se le nostre posizioni politiche vi interessano, se sentite il bisogno di seguire la nostra attività, se siete curiosi di sapere di più su di noi, sulla nostra storia, sulla tradizione della Sinistra Comunista, un contributo a tutto ciò sarebbe auspicabile". Basta inviare una piccola (o grande!) sottoscrizione, oppure abbonarsi direttamente alla nostra stampa.

 

 

Punti di contatto:

Milano, via dei Cinquecento n. 25 (citofono Istituto Programma), (lunedì dalle 18) (zona Piazzale Corvetto: Metro 3, Bus 77 e 95)
Messina, Piazza Cairoli - l’ultimo sabato del mese, dalle 16,30 alle 18,30)
Roma, via dei Campani, 73 - c/o “Anomalia” (primo martedì del mese, dalle 17,30)
Benevento, c/o Centro sociale LapAsilo 31, via Firenze 1 (primo venerdì del mese, dalle ore 19)
Berlino, ogni ultimo giovedì del mese dalle ore 19, presso il Cafè Comunista, RAUM, Rungestrasse 20, 10179 Berlino.
Bolognac/o Circolo ARCI Guernelli - via Gandusio 6 - 40128 Bologna (sotto il ponte di Stalingrado) saletta al primo piano, vicina alla scala del bar (Prossime date e orari: 23/10/22, 20/11/22, 18/12/22, 22/01/23, 19/02/23, 19/03/23, 23/04/23, 21/05/23, 04/06/23 dalle 15,30 alle 17,30)
Torino, nuovo punto di incontro presso Bar “Pietro”, via S. Domenico 34 (sabato 03 dicembre 2022, dalle 15.30)
Cagliari, c/o Baracca Rossa, via Principe Amedeo, 33 - 09121 Cagliari (ultimo giovedi del mese, dalle 20)

Informativa 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.  Per saperne di piu'